chiusi per vacanza. Riapriremo il 25 agosto.

Rimedi naturali per la nausea in gravidanza

Rimedi naturali per la nausea in gravidanza

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e meravigliosa attesa, ma per molte future mamme, i primi mesi sono spesso accompagnati da un ospite indesiderato: la nausea, spesso erroneamente definita “mattutina” perché può colpire a qualsiasi ora del giorno e della notte. Colpisce circa il 70-80% delle donne incinte e, sebbene sia generalmente un segno di una gravidanza che procede, può essere molto debilitante.

Per fortuna, esistono diversi approcci e rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare questi fastidi.

Perché Compare la Nausea in Gravidanza?

Le cause esatte della nausea gravidica non sono del tutto chiare, ma si ritiene che siano strettamente legate all’aumento rapido degli ormoni della gravidanza, in particolare la Gonadotropina Corionica Umana (hCG) e gli estrogeni. Anche la sensibilità olfattiva aumentata e un rallentamento della digestione possono contribuire.

Una Premessa Fondamentale: Parla Sempre con il Tuo Medico!

Prima di provare qualsiasi rimedio, naturale o meno, è sempre essenziale consultare il proprio ginecologo o medico curante. Questo è particolarmente importante in gravidanza, per assicurarsi che il rimedio sia sicuro per te e il tuo bambino e per escludere condizioni più serie (come l’iperemesi gravidica, una forma grave di nausea e vomito che richiede attenzione medica).

Rimedi Naturali e Consigli Pratici per la Nausea

Una volta avuto il via libera dal tuo medico, ecco alcuni rimedi e strategie che molte donne trovano utili:

  1. Zenzero: Il Re dei Rimedi Naturali Lo zenzero è uno dei rimedi più studiati e apprezzati per la nausea in gravidanza. Le sue proprietà antiemetiche sono attribuite ai gingeroli e shogaoli.
    • Come usarlo: Tisana di zenzero fresco (fette di zenzero in acqua calda), caramelle allo zenzero, biscotti secchi allo zenzero, acqua aromatizzata con zenzero fresco.
    • Attenzione: Se scegli integratori a base di zenzero in capsule, segui scrupolosamente il dosaggio consigliato e il parere del medico.
  2. Vitamina B6 (Piridossina) Spesso raccomandata dai medici, la Vitamina B6 è stata dimostrata efficace nel ridurre la gravità della nausea.
    • Come usarla: Sotto forma di integratore specifico, sempre su indicazione e dosaggio del medico.
  3. Pasti Piccoli e Frequenti Evitare di avere lo stomaco vuoto è cruciale, poiché può peggiorare la nausea.
    • Consiglio: Fai 5-6 piccoli pasti al giorno anziché 3 abbondanti. Tieni sempre qualcosa da sgranocchiare a portata di mano (es. cracker, fette biscottate, gallette di riso).
  4. Scegliere Cibi Secchi e Semplici Alimenti facilmente digeribili e con poco odore possono aiutare a non scatenare la nausea.
    • Consiglio: Fette biscottate, cracker, pane tostato, riso in bianco, patate lesse, pasta semplice, brodo vegetale leggero.
  5. Idratazione Costante (a Piccoli Sorsi) La disidratazione può peggiorare la nausea e il senso di stanchezza.
    • Consiglio: Bevi liquidi frequentemente, ma a piccoli sorsi, tra un pasto e l’altro (non durante i pasti per non appesantire lo stomaco). Acqua, tisane leggere (es. camomilla, finocchio), brodi chiari, acqua frizzante con limone (se tollerata). Evita bevande troppo zuccherate o acide se non le tolleri.
  6. Identificare ed Evitare i Cibi e gli Odori Scatenanti Ogni donna ha le sue “avversioni” in gravidanza.
    • Consiglio: Presta attenzione a quali odori o cibi scatenano la nausea (es. caffè, fritti, cibi speziati, profumi intensi) e cerca di evitarli il più possibile.
  7. Riposo e Relax La stanchezza può esacerbare la nausea.
    • Consiglio: Cerca di dormire a sufficienza e concediti dei riposini durante il giorno. Anche tecniche di rilassamento come la respirazione profonda o una leggera meditazione possono essere d’aiuto.
  8. Limone e Menta Alcune donne trovano sollievo dall’odore o dal sapore di agrumi freschi o menta.
    • Consiglio: Annusare una fetta di limone fresco, sorseggiare acqua con limone (se tollerato), o avere caramelle alla menta può aiutare.

Quando Rivolgersi Immediatamente al Medico?

Se la nausea e il vomito diventano così gravi da impedirti di bere o mangiare, se perdi peso, o se mostri segni di disidratazione (come secchezza delle fauci, urina scura e scarsa, vertigini), è fondamentale contattare immediatamente il tuo medico. Questi potrebbero essere segnali di iperemesi gravidica, una condizione che richiede un intervento medico.

Noi, come farmacisti, siamo qui per supportarti in questo meraviglioso viaggio. Possiamo consigliarti sugli integratori specifici per la gravidanza (sempre con l’approvazione del tuo medico), offrirti prodotti per l’igiene e il benessere adatti al tuo stato, e rispondere ai tuoi dubbi, in collaborazione con il tuo ginecologo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *