Quante volte in farmacia ci è stata posta questa domanda? “Dottore, questo farmaco generico funziona bene come quello di marca? Non è che costa meno perché è meno efficace?”. È un dubbio comune, alimentato da preconcetti e a volte da scarsa informazione.
La risposta è categorica e supportata dalla scienza: FALSO! I farmaci generici sono efficaci quanto i corrispondenti farmaci di marca.
Vediamo insieme perché questa affermazione è un mito da sfatare e quali sono le verità dietro i farmaci generici.
cosa sono i farmaci generici?
Un farmaco generico, o equivalente, è un medicinale che contiene lo stesso principio attivo, nella stessa quantità e nella stessa forma farmaceutica (es. compressa, capsula, sciroppo) di un farmaco di marca (il “farmaco originale”) il cui brevetto è scaduto.
Quando un’azienda farmaceutica sviluppa un nuovo farmaco, ottiene un brevetto che le garantisce l’esclusività di commercializzazione per un certo periodo (solitamente 20 anni). Alla scadenza del brevetto, altre aziende possono produrre e commercializzare versioni generiche di quel farmaco.
la bioequivalenza: la garanzia dell’efficacia
Il punto cruciale che assicura la pari efficacia tra un farmaco generico e il suo “originale” è la bioequivalenza. Prima che un farmaco generico possa essere messo in commercio, deve superare rigorosi test scientifici e clinici che ne dimostrino la bioequivalenza con il farmaco di riferimento.
Cosa significa bioequivalenza? Significa che, una volta assunto, il farmaco generico deve essere:
- assorbito nella stessa misura: la quantità di principio attivo che arriva nel flusso sanguigno deve essere la stessa.
- assorbito con la stessa velocità: il principio attivo deve raggiungere la sua concentrazione massima nel sangue nello stesso tempo.
Questo garantisce che il farmaco generico produca lo stesso effetto terapeutico e abbia lo stesso profilo di sicurezza del farmaco di marca. Le autorità regolatorie nazionali (come l’AIFA in Italia) ed europee (EMA) sono estremamente severe in questi controlli.
perché i farmaci generici costano meno?
Il prezzo inferiore dei farmaci generici non è legato a una minore qualità o efficacia, ma a ragioni economiche e di mercato:
- nessun costo di ricerca e sviluppo: Le aziende che producono generici non devono sostenere gli ingenti costi di ricerca e sviluppo, né i lunghi e costosi test clinici per scoprire e testare un nuovo principio attivo. Questi costi sono già stati ammortizzati dall’azienda che ha sviluppato il farmaco originale.
- minori costi di marketing: Non c’è bisogno di massicce campagne pubblicitarie per “lanciare” un nuovo farmaco, poiché il principio attivo è già noto e consolidato.
- concorrenza: La presenza di più produttori di farmaci generici sullo stesso mercato genera concorrenza, contribuendo a mantenere i prezzi bassi.
Questi fattori permettono alle aziende produttrici di generici di offrire il farmaco a un costo decisamente inferiore, a vantaggio dei pazienti e della sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.
i vantaggi dei farmaci generici
- accessibilità economica: Rendono le terapie essenziali accessibili a un maggior numero di persone.
- sostenibilità del sistema sanitario: Contribuiscono a ridurre la spesa pubblica per i farmaci, liberando risorse per altri servizi sanitari.
- qualità e sicurezza garantite: Sottoposti agli stessi controlli e standard di qualità dei farmaci originali.
piccole differenze, nessuna variazione nell’efficacia
È vero che a volte i farmaci generici possono presentare piccole differenze estetiche (colore, forma, sapore) o negli eccipienti (le sostanze inattive che “veicolano” il principio attivo). Tuttavia, queste differenze non influenzano in alcun modo l’efficacia terapeutica o il profilo di sicurezza del farmaco. Sono differenze cosmetiche, non farmacologiche.
il ruolo del medico e del farmacista
Il medico è tenuto a prescrivere il principio attivo, lasciando al paziente la possibilità di scegliere tra il farmaco di marca e il generico, o di chiedere consiglio al farmacista.
Il farmacista ha il compito di informare il paziente sull’equivalenza e sulla sicurezza del farmaco generico, rassicurandolo e proponendogli l’alternativa più economica e altrettanto valida. Noi farmacisti siamo qui per chiarire ogni dubbio e per garantire che tu riceva sempre la terapia più efficace e sicura, al prezzo più conveniente.
In conclusione, la credenza che i farmaci generici siano meno efficaci è un mito da sfatare. Sono un pilastro fondamentale della sanità moderna, garantendo a tutti l’accesso a cure di qualità a un costo sostenibile. Non aver timore di scegliere il generico: la tua salute è in buone mani!