A tutti sarà capitato, almeno una volta, di ritrovare in casa un farmaco dimenticato, magari in fondo all’armadietto, e accorgersi che la data di scadenza è passata. La tentazione di utilizzarlo lo stesso può essere forte, soprattutto se si tratta di un medicinale comune come un antidolorifico o un antinfiammatorio. Ma è davvero sicuro assumere un farmaco scaduto? Scopriamo insieme perché è sempre meglio evitarlo e come gestire correttamente i medicinali in casa.
Perché non usare farmaci scaduti?
Utilizzare farmaci oltre la loro data di scadenza può rappresentare un rischio per la salute. Ecco i principali motivi:
🔬 Perdita di efficacia
Con il passare del tempo, i principi attivi contenuti nel farmaco possono degradarsi, riducendo l’efficacia terapeutica. Ciò significa che il medicinale potrebbe non funzionare come dovrebbe, rendendo il trattamento inefficace.
⚠️ Rischi per la salute
Alcune sostanze possono modificarsi chimicamente e diventare potenzialmente dannose per l’organismo. Questo vale soprattutto per farmaci liquidi, antibiotici, colliri o sciroppi.
📦 Alterazioni nella conservazione
Anche se un farmaco non ha ancora superato la data di scadenza, se non è stato conservato correttamente (ad esempio a temperature elevate o in ambienti umidi), può deteriorarsi prima del tempo.
Come leggere la data di scadenza
Sulla confezione è riportata la scadenza con mese e anno (es. 06/2025). Questo significa che il farmaco è sicuro fino all’ultimo giorno del mese indicato. Dopo quella data, va eliminato in modo corretto, anche se la confezione sembra intatta.
Dove buttare i farmaci scaduti?
I farmaci scaduti non vanno gettati nella spazzatura domestica né nel water. Lo smaltimento scorretto può inquinare l’ambiente e compromettere la salute pubblica.
♻️ Cosa fare?
👉 Porta i farmaci scaduti in farmacia.
Sono disponibili appositi contenitori per il ritiro e lo smaltimento sicuro, nel rispetto delle normative ambientali.
Come evitare sprechi e rischi
🗂 Organizza l’armadietto dei medicinali
Controlla periodicamente le scadenze e metti in evidenza i prodotti da utilizzare prima.
📆 Usa una lista
Tieni un piccolo inventario dei farmaci che hai in casa, con data di scadenza.
💬 Chiedi consiglio al farmacista
Hai dubbi su un medicinale scaduto o su un farmaco che non usi da tempo? Vieni in farmacia, saremo felici di aiutarti!
Conclusione
Anche se può sembrare un piccolo gesto, non usare farmaci scaduti è un’importante forma di prevenzione. Aiuta a proteggere la tua salute e a evitare inutili rischi. Un armadietto dei medicinali ordinato, sicuro e aggiornato è il primo passo per prenderti cura di te e della tua famiglia.
📍Hai farmaci scaduti da smaltire? Vieni in farmacia, ti guideremo noi!